La procedura gestisce integralmente la Produzione a Distinta Base consentendo la relativa movimentazione in automatico del magazzino ed il calcolo dei costi per la produzione di un determinato articolo, mantenendo comunque un’elasticità gestionale in tutte le fasi produttive. Logica condizione software riguarda la presenza all’interno della procedura del modulo Gestione Magazzino.
Caratteristiche funzionali
Gestione dei materiali, dei semilavorati, dei prodotti finiti e delle loro strutture con riepiloghi
Possibilità di duplicazione di strutture con operazione di variazione e cancellazione di componenti, introdurre varianti per prodotto o per cliente in tutte le fasi della produzione
Implosioni ed esplosioni – sia a video che su stampa – di tipo scalare, riepilogate, rispetto ai materiali di base o a singolo livello con gestione totale di tutti i sottolivelli strutturali
Gestione dei costi e calcolo degli stessi per prodotti e/o componenti e semilavorati ed elaborazione dei costi per il lancio della produzione
Visualizzazione e stampa delle distinte multilivello
Possibilità di gestione articoli a partite di produzione
Generazione automatica di articoli e distinte basi per linee di produzione
Gestione movimentazione terzisti e relativi costi di lavorazione
Essendo la gestione della Produzione una parte della procedura gestionale alquanto delicata in quanto interagisce direttamente su un settore aziendale di vitale importanza, essa viene da noi affrontata come uno strumento che necessita d’essere sviluppato a misura delle singole necessità del processo produttivo di ogni azienda, e di conseguenza risulta di difficile attuazione, se non impossibile, il concetto della “pacchettizzazione” di questo specifico modulo.
In tal caso, come in altre applicazioni, appare di notevole importanza il fatto che, partendo comunque da una struttura completa e consolidata nel tempo, possiamo “vestire” il prodotto su misura di ogni singola informatizzazione.